L'attesissimo Manuale dei Mostri di Dungeons & Dragons 2024 è quasi arrivato! Questo regolamento base finale del rinnovamento di D&D 2024, in uscita il 18 febbraio (4 febbraio per gli abbonati di livello Master a D&D Beyond), vanta oltre 500 mostri, ottimizzando il gameplay per i DM di tutti i livelli di esperienza.
Le caratteristiche principali includono:
Un serraglio di mostri: Oltre 500 blocchi di statistiche, con 85 creature completamente nuove, 40 NPC umanoidi ed emozionanti variazioni di mostri classici come l'orsogufo primordiale e il signore ombroso vampiro con i suoi servitori portatori della notte. Le minacce di alto livello, come l'arcistrega CR 21 e il cataclisma elementale CR 22, ricevono significativi aumenti di potenza, con attacchi raffinati e azioni leggendarie.
Blocchi delle statistiche semplificati: I blocchi delle statistiche migliorati ora includono informazioni su habitat, tesori ed equipaggiamento, rendendo la preparazione dell'incontro molto più semplice.
Organizzato per un facile accesso: Comode tabelle classificano i mostri in base all'habitat, al tipo di creatura e al Grado di sfida (CR), il tutto all'interno del Manuale dei mostri stesso.
Guida per il DM: Nuove sezioni come "Come usare un mostro" e "Gestione di un mostro" forniscono una guida chiara sulla comprensione e l'utilizzo efficace dei blocchi delle statistiche, rivolgendosi ai DM di tutti i livelli di abilità.
Sebbene il libro offra una vasta gamma di mostri prefabbricati, omette in particolare gli strumenti dettagliati per la creazione di creature personalizzate che si trovano nella Guida del Dungeon Master del 2014. Tuttavia, i contenuti completi saranno presto disponibili, consentendo una valutazione completa di questa attesissima release. L'uscita digitale su D&D Beyond (4 febbraio per il livello Master, 11 febbraio per il livello Hero) svelerà tutti i dettagli nelle prossime settimane.