Il Nintendo Switch 2 è stato ufficialmente svelato, e con esso arriva una serie di nuove interessanti funzionalità che promettono di migliorare la tua esperienza di gioco. Una delle caratteristiche straordinarie è l'introduzione di nuovi Joy-Cons, che ora includono sensori ottici che possono funzionare come mouse. Questa aggiunta innovativa offre un nuovo modo di interagire con i tuoi giochi. Tuttavia, c'è un altro aggiornamento significativo che potrebbe essere scivolato sotto il radar durante la rivelazione iniziale: Nintendo Switch 2 ora non vanta una, ma due porte USB-C.
Questo aggiornamento dalla porta singola USB-C sullo switch Nintendo originale è più di impatto di quanto potrebbe sembrare inizialmente. Con il modello originale, l'utilizzo di più accessori spesso richiedeva spesso acquisti aggiuntivi, a volte inaffidabili. Questi adattatori potrebbero potenzialmente causare problemi, incluso il rischio di broncio della tua console , poiché i produttori hanno cercato di invertire le specifiche USB-C di Nintendo inverse.
La porta USB-C di Switch originale, sebbene dichiarata conforme, ha effettivamente utilizzato una specifica personalizzata complessa e impegnativa per i produttori di accessori di terze parti con cui lavorare. Ciò ha portato a ritardi e potenziali danni alla console mentre le aziende hanno capito le specifiche corrette.
Con l'aggiunta di una seconda porta USB-C su Nintendo Switch 2, questa volta la console aderisca ai protocolli USB-C standard. Dati i progressi nella tecnologia USB-C dal 2017, incluso lo standard Thunderbolt di fascia alta, queste porte possono ora supportare trasferimenti di dati ad alta velocità, uscite di visualizzazione 4K e persino la connessione di GPU esterne a dispositivi più piccoli come PC o laptop.
28 immagini
L'evoluzione degli standard USB-C significa che ora sono più completi e raffinati. L'inclusione di una seconda porta su Switch 2 suggerisce che Nintendo sta abbracciando questi standard, consentendo una gamma di connessioni come display esterni, networking, trasferimenti di dati e potenza ad alta potenza.
È probabile che la porta inferiore sia più avanzata, in quanto verrà utilizzata principalmente con il dock ufficiale di Nintendo, dove collegheresti la maggior parte dei tuoi accessori. Idealmente, la porta superiore dovrebbe anche supportare la ricarica rapida, le uscite di visualizzazione e altri accessori. Includere una porta USB-C secondaria senza queste capacità non avrebbe senso. Questo miglioramento migliora significativamente la qualità della vita per gli utenti, consentendo l'uso simultaneo di banche di alimentazione esterne e altri accessori, un grande passo avanti rispetto alle capacità della console originale.
Per maggiori dettagli su Nintendo Switch 2, incluso il misterioso pulsante C , dovremo aspettare fino al 2 aprile 2025, quando Nintendo ospita la sua presentazione diretta Switch 2 .