Welcome to ydxad.com ! Giochi App Notizia Argomenti Classifica
Casa > Notizia > Rivelati i primi 25 mostri di cacciatori di mostri

Rivelati i primi 25 mostri di cacciatori di mostri

Autore : Chloe
May 08,2025

Negli ultimi due decenni, la serie Monster Hunter ha elettrizzato i fan con i suoi iconici disegni mostruosi che evocano un mix di paura, gioia e meraviglia. Sia che tu abbia iniziato con il gioco originale PlayStation 2 o ti sia unito alla mischia con il successo di Blockbuster di Monster Hunter: World nel 2018, probabilmente c'è un mostro che ti ha catturato il cuore. L'amata serie di giochi di ruolo da caccia di Capcom presenta oltre 200 mostri unici e li abbiamo setacciati per offrirti la nostra Top 25: la crema del raccolto, le bestie di cui non possiamo smettere di parlare, anche se temettiamo di affrontarli in battaglia. Con Monster Hunter Wilds destinato ad espandere ulteriormente il roster, è il momento perfetto per celebrare alcuni dei migliori mostri che la serie ha da offrire.

25. Malzeno

Malzeno, introdotto nell'espansione di Sunbreak per Monster Hunter Rise, è un drago anziano sorprendente che lascia un'impressione duratura. Le sue affascinanti bagliore e capacità drenate dalla vita lo rendono un terrificante avversario. Questa creatura simile a un vampiro non solo drena la vita, ma migliora anche l'atmosfera inquietante delle rovine del castello di Sunbreak, rendendo la battaglia contro Malzeno un'esperienza gotica memorabile che i fan ricorderanno per gli anni a venire.

24. Behemoth

Grazie a una collaborazione con Final Fantasy 14, Monster Hunter: World ha dato il benvenuto al formidabile colosso. I suoi meccanici unici, presi in prestito dalle sue radici di Final Fantasy, richiedono ai cacciatori di strategie come in un MMO, con ruoli per carri armati, guaritori e spacciatori. Dodging Devastating Eclittic Meteor Attack è una sfida snervante, ma il trionfo del superarlo non ha eguali.

23. Vaal Hazak

Vaal Hazak, un drago anziano dalle profondità della valle marcia in Monster Hunter: World, è uno spettacolo grottesco. Con il suo gas velenoso e la carne in decomposizione, questo mostro non è per i deboli di cuore. Il suo design inquietante e il misterioso ambiente della sua tana rendono Vaal Hazak una straordinaria nella serie, sfidando i cacciatori sia visivamente che tatticamente.

22. Legiana

Legiana, la Swift Wyvern di Monster Hunter: World, è un incontro elettrizzante negli altopiani coralli. La sua velocità e ghiacciata precisione richiedono agilità e abilità dai cacciatori. Sia di fronte all'originale o alla sua variante Iceborne, Legiana rimane una caccia stimolante e gratificante che insegna l'importanza di rimanere acuto e adattabile.

21. Bazelgeuse

Bazelgeuse, The Explosive Wyvern, è un famigerato disgregatore nella serie Monster Hunter. Le sue tattiche di bombardamento aggressivo possono trasformare qualsiasi caccia in caos. Questo apice Predator costringe i cacciatori a padroneggiare l'arte dei tempi e della pazienza, facendo ogni incontro con Bazelgeuse una prova di resistenza e strategia.

20. Black Diablos

Black Diablos, la variante femminile aggressiva di Diablos, è una forza da non sottovalutare. La sua natura territoriale e la capacità di esplodere dalle sabbie del deserto lo rendono un nemico impegnativo. Coinvolgendo Black Diablos è una battaglia di logoramento, che richiede ai cacciatori di mettere via la sua formidabile armatura nel tempo.

19. Shara Ishvalda

Shara Ishvalda, il capo finale di Monster Hunter: World's Iceborne Expansion, è una testimonianza della scala epica della serie. Iniziando come una creatura simile a una roccia, si trasforma in un maestoso drago di anziani con ali uniche simili a dita. La battaglia contro Shara Ishvalda è un'esperienza cinematografica, lasciando un'impressione duratura su tutti coloro che la affrontano.

18. Furious Rajang

Furious Rajang, una variante elettrificata dell'originale Rajang, è una centrale elettrica. La sua trasformazione Super Saiyan e gli attacchi acrobatici lo rendono un avversario incessante. Sebbene possa essere frustrante, Rajang furioso guadagna rispetto per la sua pura intensità e sfida.

17. Astalos

Astalos, il fulmine-frenetico di Monster Hunter Generations e rinnovato in Monster Hunter Rise's Sunbreak, è sia bello che mortale. La sua natura aggressiva e gli splendidi attacchi elettrici rendono ogni incontro una decisione elettrizzante: fuggire o combattere. Astalos mette alla prova il coraggio di un cacciatore e l'abilità di combattimento.

16. Amatsu

Amatsu, il drago anziano che controlla la tempesta, è uno spettacolo mozzafiato. La sua capacità di manipolare il vento e la pioggia crea un campo di battaglia dinamico. Reintrodotto in Sunbreak di Monster Hunter Rise, le manovre aeree di Amatsu e i tornado devastanti lo rendono un nemico formidabile e visivamente spettacolare.

15. Brachydios inimensivi

Raging Brachydios, la variante esplosiva di Brachydios, è una forza incessante. Le sue volatili esplosioni di melma e arena tengono i cacciatori in punta di piedi. Padroneggiare il ritmo di questa lotta è impegnativo ma incredibilmente gratificante, rendendo Brachydios infuriati un incontro memorabile.

14. Glavenus

Glavenus, con la sua coda simile a una spada, è uno straordinario di Monster Hunter Generations e Iceborne. Il suo design unico e gli attacchi brutali lo rendono un mostro amato. Guardare Glavenus affinare la coda con i denti è uno spettacolo di metallo che si aggiunge all'eccitazione della caccia.

13. Teostra

Teostra, un drago antico infuocato da Monster Hunter 2, è un veterano della serie. La sua padronanza del fuoco e l'attacco di supernova devastante lo rendono una sfida classica. La presenza di Teostra è una testimonianza del fascino duraturo della serie Monster Hunter.

12. Namielle

Namielle, il drago anziano che brandisce l'elettricità, è un nemico unico e dinamico. La sua capacità di scivolare attraverso il campo di battaglia e gli scontri con l'elettricità è una lotta accattivante. L'elegante design di Namielle e il potente set di mosse lo rendono un punto culminante della serie.

11. Gore Magala

Gore Magala, il Blind Elder Dragon, è una creatura terrificante. La sua capacità di percepire le prede attraverso scale sparse e la sua trasformazione in Shagaru Magala lo rende un mostro affascinante. Il ciclo di vita di Gore Magala aggiunge profondità alla serie, rendendolo un ingresso straordinario.

10. Rathalos

Rathalos, l'iconico Wyvern rosso, è il volto della serie Monster Hunter. Presentato sulla copertina del gioco originale e appare in numerosi titoli, Rathalos è un mostro amato e stimolante. La sua presenza è un punto fermo della serie, apprezzata dai fan in tutto il mondo.

9. Fatalis

Fatalis, uno dei più potenti draghi anziani, è una leggenda della serie Monster Hunter. Conosciuta per la sua capacità di distruggere interi castelli, Fatalis è la sfida ultima. La sua figura imponente e il respiro del fuoco devastante rendono un mostro essere temuti e rispettati.

8. Kirin

Kirin, il drago anziano grazioso ma mortale, è un nemico ingannevole. I suoi rapidi movimenti e attacchi di fulmini possono catturare i cacciatori alla sprovvista. L'eleganza e il pericolo di Kirin lo rendono un mostro memorabile, amato nonostante la sua natura letale.

7. Mizutsune

Mizutsune, il leviatano a getto d'acqua, è un mostro accattivante. I suoi movimenti fluidi e gli attacchi a bolle creano una battaglia affascinante. La bellezza e la sfida di Mizutsune lo rendono uno dei preferiti tra i cacciatori, offrendo un'esperienza unica e incantevole.

6. Lagiacrus

Lagiacrus, il Leviatano sottomarino di Monster Hunter 3, è un formidabile avversario. La sua capacità di nuotare nei cerchi intorno ai cacciatori e la sfida di combattere sott'acqua lo rende un mostro memorabile. Lagiacrus definisce una generazione di cacciatori, lasciando un impatto duraturo.

5. Crimson Glow Valstrax

Crimson Glow Valstrax, la variante simile a un getto di Valstrax, è una straordinaria aggiunta a Monster Hunter: Rise. Le sue ali fiammeggianti e gli attacchi ad alta velocità rendono una battaglia esaltante. Il design unico di Crimson Glow Valstrax lo distingue come uno dei mostri più innovativi della serie.

4. Savage Deviljho

Savage Deviljho, la feroce variante di Deviljho, è un predatore incessante. La sua rabbia costante e gli attacchi del respiro devastanti lo rendono una sfida scoraggiante. Savage Deviljho incarna la filosofia della serie di spingere i cacciatori ai loro limiti.

3. Nargacuga

Nargacuga, la Wyvern simile a una pantera, è una caccia elettrizzante. La sua furtività e velocità lo rendono un formidabile predatore. La presenza costante di Nargacuga e la natura stimolante lo rendono un favorito dai fan, mettendo in mostra il miglior design dei mostri della serie.

2. Nergigante

Nergigante, l'iconico drago anziano di Monster Hunter: World, è un mostro caratteristico. I suoi picchi rigeneranti e attacchi aggressivi lo rendono un nemico temibile. Il design, l'arena e il tema di Nergigante cementano il suo posto tra i più grandi mostri della serie.

1. Zinogre

Zinogre, l'elettrizzazione della wyvern zecca, rivendica il primo posto. La sua fiducia e potenti attacchi di fulmini lo rendono un mostro straordinario. La capacità di Zinogre di potenziare i tuoni e le sue battaglie dinamiche lo rendono una creatura amata che incarna lo spirito della serie Monster Hunter.

Questi sono i nostri 25 migliori mostri della serie Monster Hunter. Mentre ce ne sono innumerevoli altri che non hanno fatto la lista, queste sono le creature che hanno lasciato il più profondo impatto su di noi. Facci sapere nei commenti qui sotto quale mostro è il tuo preferito.

Ultimi articoli
  • I migliori giochi PS2 di tutti i tempi
    Mentre celebriamo il 25 ° anniversario di PlayStation 2, riflettiamo sui giochi che hanno definito la sua eredità. Dalle rivoluzionarie esclusive PS2 come Okami e Shadow of the Colossus ai successi di successo come Final Fantasy 10 e GTA: Vice City, la PS2 vanta un'incredibile biblioteca di titoli. Abbiamo Cur
    Autore : Layla May 08,2025
  • Questo mostro è più pericoloso di un drago: appassire in Minecraft
    Feroce, pericoloso e terrificante, il Wither è uno dei mostri più spaventosi della storia di Minecraft. Questo capo è in grado di cancellare tutto nelle sue vicinanze. A differenza di altri mob, non si genera naturalmente; Il suo aspetto dipende interamente sulle azioni del giocatore. Prepararsi per il batt
    Autore : George May 08,2025