Chat in Minecraft è uno strumento vitale che facilita l'interazione del giocatore, l'esecuzione dei comandi e le notifiche del server. Consente il coordinamento delle attività, il trading delle risorse, il prelievo di domande, il gioco di ruolo e la gestione dei giochi. I server utilizzano la chat per i messaggi di sistema di trasmissione, avvisano i giocatori di eventi, distribuiscono premi e annunciano aggiornamenti.
Immagine: youtube.com
Per accedere alla chat, è sufficiente premere il tasto 'T'. Questo farà apparire un campo di testo in cui puoi digitare il tuo messaggio e premere Invio per inviarlo. Per eseguire un comando, avviare il tuo input con un "/". Ecco alcuni comandi comuni:
I comandi in modalità giocatore singolo richiedono che i trucchi siano abilitati, mentre sui server, la loro disponibilità dipende dalle autorizzazioni.
Leggi anche : prendi in carico Minecraft: un tuffo profondo nei comandi
Immagine: youtube.com
La comunicazione del server include vari metodi. La più semplice è la chat generale, visibile a tutti i giocatori. Per conversazioni private, utilizzare il comando "/msg" per inviare messaggi a un lettore specifico. Sui server con plugin, è possibile unire le chat di gruppo o di gruppo utilizzando comandi come "/partychat" o "/smeldmsg". Alcuni server si distinguono tra chat globali e locali: la chat globale è visibile a tutti, mentre la chat locale è vista solo dai giocatori all'interno di un certo raggio.
I ruoli del server determinano i privilegi di chat. I giocatori regolari possono comunicare e utilizzare comandi di base, mentre i moderatori e gli amministratori hanno poteri aggiuntivi, come la muting o il vietare gli utenti. La muting impedisce l'invio dei messaggi, mentre un divieto limita l'accesso al server.
Immagine: youtube.com
Immagine: youtube.com
Sui server che supportano la formattazione del testo, puoi migliorare i tuoi messaggi con:
La chat visualizza le notifiche di iscrizione e lasciare le notifiche, avvisi di successo come "Il giocatore ha ottenuto un piccone a diamante", annunci del server, notizie, aggiornamenti degli eventi ed errori di comando, come "non hai l'autorizzazione". Mostra anche risultati di comando eseguiti e notifiche di stato del gioco. Gli amministratori e i moderatori utilizzano la chat per informare su importanti modifiche o regole del server.
Immagine: youtube.com
Nel menu "Chat and Commands", è possibile abilitare o disabilitare la chat, regolare la dimensione del carattere e la trasparenza di sfondo e configurare il filtro di volgarità (nell'edizione rocciosa). Puoi anche gestire la visibilità dei messaggi di comando e modificare il colore del testo. Alcune versioni offrono il filtro della chat per tipo di messaggio per un'esperienza del giocatore avanzata.
Nell'edizione rocciosa, comandi come "/tellraw" funzionano in modo diverso. Gli aggiornamenti più recenti di Java Edition includono il filtro dei messaggi e il requisito per confermare l'invio dei messaggi.
Immagine: youtube.com
I server personalizzati spesso presentano annunci automatici per ricordare ai giocatori regole ed eventi. I filtri dei messaggi sono prevalenti per bloccare lo spam, gli annunci, la volgarità e gli insulti. I server di grandi dimensioni potrebbero includere chat aggiuntive come chat commerciali, clan o fazioni, migliorando gli aspetti sociali e strategici del gameplay.
Chat in Minecraft non riguarda solo la comunicazione; È uno strumento versatile per la gestione del gameplay. La sua natura personalizzabile, insieme a numerosi comandi e funzionalità, consente ai giocatori di impegnarsi efficacemente con gli altri e massimizzare la loro esperienza di gioco.