Infinity Nikki: uno sguardo dietro le quinte all'avventura della moda a mondo aperto
Un nuovo documentario dietro le quinte rivela il viaggio dietro l'attesissimo gioco open-world, Infinity Nikki, in uscita il 4 dicembre (EST/PST) su PC, PlayStation e dispositivi mobili. Questo video di 25 minuti mette in mostra la dedizione e la passione del team di sviluppo, evidenziando il loro approccio innovativo nel fondere la popolare IP Nikki con una vasta esperienza open-world.
Il progetto è iniziato a dicembre 2019, nato dal desiderio di lasciare che Nikki esplori liberamente in un ambiente open-world. Il team iniziale ha lavorato in segreto, gettando le basi per oltre un anno prima di espandersi. Il game designer Sha Dingyu descrive la sfida unica di integrare le meccaniche consolidate del gioco di travestimento in un formato open-world completamente nuovo, un processo che ha richiesto la costruzione di una struttura da zero.
Questo segna il quinto capitolo della serie Nikki e il primo ad essere rilasciato su PC e console. Il team ha scelto di andare oltre il familiare formato mobile, cercando un aggiornamento tecnologico e di prodotto che evolvesse l'IP Nikki. Il loro impegno è evidente in dettagli come il modello in argilla del produttore del Grand Millewish Tree, una testimonianza della passione che guida il progetto. Il documentario offre scorci dei vivaci paesaggi di Miraland, mostrando il Grande Albero Millewish e i suoi abitanti, inclusi vivaci NPC con le loro routine quotidiane, aggiungendo profondità e realismo al mondo. Il game designer Xiao Li evidenzia il comportamento dinamico degli NPC, anche mentre il giocatore è impegnato in missioni.
Le straordinarie immagini del gioco sono il risultato del talentuoso team riunito. Oltre al team principale della serie Nikki, Infinity Nikki vanta talenti internazionali esperti. Il vicedirettore capo Kentaro “Tomiken” Tominaga, un veterano di The Legend of Zelda: Breath of the Wild, e il concept artist Andrzej Dybowski, che ha lavorato su The Witcher 3, portano la loro esperienza al progetto.
Dall'inizio ufficiale dello sviluppo il 28 dicembre 2019 al lancio il 4 dicembre 2024, il team ha dedicato oltre 1814 giorni a dare vita alla propria visione. Unisciti a Nikki e Momo nella loro avventura a Miraland questo dicembre!